MILANO – Gara pazzesca a San Siro. Finisce 4 a 3 per i neroazzurri. A Monaco il 31 maggio per coronare il sogno.
È Finale! L’Inter raggiunge l’ultimo atto della Champions League per la settima volta nella sua storia. Contro il Barcellona una sfida epica, con i ragazzi di Simone Inzaghi che ribaltano una partita che (a pochissimo dalla fine) sembrava finita, con i Catalani avanti 3 a 2 fino al 93esimo minuto.
Invece, all’ultimo respiro, nell’ultimo assalto, Francesco Acerbi, è l’ultimo ad arrendersi. Segna un goal da attaccante vero, manda l’Inter ai tempi supplementari.
Giunti lì, non poteva che essere lui; l’uomo dei goal decisivi, così come lo era stato anche a Monaco contro il Bayer, da la zampata finale, segnando con il contagiri la rete della più incredibile delle vittorie.
Come all’andata l’Inter scappa via sul 2 a 0 ma i blaugrana riescono a pareggiare e questa volta, a differenza del match di Barcellona, passano addirittura in vantaggio per 2 a 3.
L’Inter accusa il colpo, sembra un pugile sull’orlo del Ko, che rischia più volte, ma grazie anche a un Sommer superlativo (migliore in campo), ha la forza di rimanere in piedi e, come detto, quando ormai tutto sembrava finito, Francesco Acerbi la mette sotto l’incrocio dei pali dove Szczesny nulla può nulla.
Nel primo tempo dei supplementari al minuto 99, Davide Frattesi, dopo un’azione capolavoro di Thuram e l’assist preziosissimo di un ritrovato Taremi la piazza lì, in quell’angolino dove nessuno, davvero nessuno, può arrivarci.
Al triplice fischio dell’arbitro Marciniak esplode la festa di San Siro. L’Inter è in Finale di Coppa dei Campioni.
Ancora poche ore e sapremo chi tra Paris Saint Germain e Arsenal sarà l’avversario. Ma ciò che conta è che l’Internazionale di Milano il 31 maggio del 2025 sarà all’Allianz Stadium di Monaco di Baviera, per giocarsi il trofeo più bello.
Il resto lo vedremo strada facendo.