Questione di un goal… Ma, bisogna saper perdere

Il Direttore In Primo Piano

Certo sarebbe stato molto più duro un passaggio di consegne, se il Tricolore lo avessero vinto altre compagini. Sappiamo quali…. Qualcuno (non pochi) sostiene che sia stato l’Inter a buttarlo via.

Vorrei solo far notare quanto segue…

NAPOLI
16/3   Venezia-Napoli 0-0
30/3   Napoli-Milan 2-1
7/4     Bologna-Napoli 1-1
14/4   Napoli-Empoli 3-0
19/4   Monza-Napoli 0-1
27/4   Napoli-Torino 2-0
3/5     Lecce-Napoli 0-1
11/5   Napoli-Genoa 2-2
18/5   Parma-Napoli 0-0
BILANCIO: 5 vittorie, 4 pareggi, 0 sconfitte.

INTER
16/3   Atalanta-Inter 0-2
30/3   Inter-Udinese 2-1
5/4     Parma-Inter 2-2
12/4   Inter-Cagliari 3-1
20/4   Bologna-Inter 1-0
27/4   Inter-Roma 0-1
3/5     Inter-Verona 1-0
11/5   Torino-Inter 0-2
18/5   Inter-Lazio 2-2
BILANCIO: 5 vittorie, 2 pareggi, 2 sconfitte.

Insomma, l’Inter ha perso lo Scudetto, ma solo per un goal, proprio come nel 2010, per un goal, lo Scudetto i neroazzurri lo hanno vinto.

 

Pierluigi Arcidiacono
Pierluigi Arcidiacono
Il nostro Direttore, Pierluigi Arcidiacono, un giorno chiese al suo papà di portarlo ad assistere a Inter-Sampdoria, nel 1971, quando non aveva ancora dieci anni. Aveva saputo che Suarez non giocava più con la maglia nerazzurra, ma con quella blucerchiata. Questo, nella logica di un bambino, gli appariva come una cosa molto strana, quindi, desiderava vederlo in campo. Quel giorno giocavano gli uomini che avrebbero vinto l’11° scudetto della storia dell’Inter e quella squadra rimarrà sempre nel cuore del nostro Direttore. La partita finì 3 a 1 per i nerazzurri. Segnò prima Mazzola al 46°, poi, Boninsegna su rigore al 65°, ancora Boninsegna all’80° e, infine, proprio davanti agli occhi del nostro Pigi Arcidiacono, Suarez segno il goal della bandiera su rigore. Passarono un po’ di anni. Pigi scrisse molto (poesie, articoli, libri e testi teatrali) e tra i suoi scritti si trovano anche diversi testi sull’Inter. Si ricordano soprattutto: “Vade retro Satana - Storie di una vita neroazzurra” (Librificio-Proedi - 2004), “Marco Materazzi - Degno della maglia” (Il Flabello - 2006), la monografia “La Grande Inter Anni ’60” (Cigra 2003 - 2007) e “Armando Picchi - Un nome già scritto Lassù” (Il Melograno - 2011). Da non dimenticare anche: “Massimo Moratti - Mai visto un cuore così grande” (Il Flabello - 2006) e il primo libro pubblicato in Italia su Javier Zanetti, “Milano siamo noi - Il cuore del Capitano” (Il Flabello - 2009) . Nel 2013, Arcidiacono, inizia a pensare al sito #INTER (Hashtag Inter) dove si tenterà di parlare di Calcio e dell’Inter diversamente, ma sempre con cuore.
http://www.hashtaginter.it