Juve: i motivi dei perché – Potremmo scrivere pagine e pagine… Desideriamo, però, sunteggiare. Tutti parlano e spiegano i propri motivi, “la Juve ruba” – si dice genericamente – e la si battezza: “Rubentus”. Ma è sempre stato così, oppure, no? Ed è vero? Il problema c’è, chi lo nega come ha sempre fatto Giampiero […]
Tag: Massimo Moratti
Valanga Nerazzurra – Di Roberta Santoro
Valanga Nerazzurra – Era il 1986 quando il nostro inno diceva «Siamo la valanga nerazzurra e solo l’Inter abbiamo in cuor». Era l’Inter di Rummenigge e Altobelli, era l’Inter del Tricolore che faceva sognare, era l’Inter che il mio papà tifava davanti a un televisore, quando Paolo Valenti nello storico «90° minuto» descriveva minuziosamente e […]
Stefano Pioli, non perdano questa occasione – Di Pierluigi Arcidiacono
Stefano Pioli, che all’Inter non perdano questa occasione. E noi tifosi, non perdiamola… – La storia ci racconta che la “Grande Inter” degli Anni ’60 non solo vinse tutto in pochi anni e dominò il mondo, ma cambiò il Calcio. Sì, quell’Inter ha inventato tutto e tutto è stato copiato dalle altre squadre: l’organizzazione, il ruolo dell’allenatore, il gioco, […]
Battere la Juve, motivo d’orgoglio
Battere la Juve, motivo d’orgoglio – Diremo anche noi delle banalità: battere la Juventus è importante, perché quando si vince contro uno squadra che sta davanti i tre punti che conquisti li togli a loro… In pratica: vinci, conquisti 3 punti, ma è come se fossero 6. Diremo qualcosa che tutti i tifosi e gli […]
E se il Calcio sparisse…
E se il Calcio sparisse… – Era il 1999, Agosto. Ci capitò di compiere un pellegrinaggio: a Roma, da soli, a piedi, sui passi della Via Francigena. Il Santo Padre, Giovanni Paolo II aveva indetto il Grande Giubileo per l’anno 2000. Come era stato predetto sarebbe stato lui a introdurre la Chiesa Apostolica Romana nel […]
Tifosi, pubblico e spettatori sono importanti
Tifosi, pubblico e spettatori sono importanti. Questa sera, a San Siro (Stadio “Meazza”), in occasione della partita di Ottavi di Finale di Coppa Italia con il Bologna, si può entrare anche pagando soltanto 5 euro. È un prezzo riservato agli abbonati (10,00 e 40,00 il costo per gli altri, a seconda del settore – in […]
Inter-Bologna del 1964, da leggere anche tra le righe
Bologna-Inter del 1964. Provate a leggere anche tra le righe… quello che segue è un interessante capitolo storico tratto da “Vade retro Satana – Storie di una vita neroazzurra”, primo libro sull’Inter del nostro Direttore, Pierluigi Arcidiacono, pubblicato nel 2014 da Proedi Comunicazione s.r.l. – via Ezio Biondi, 1 – 20154 – Milano. Con la […]
Vincere nello sport, per vincere nella vita
Poco prima di Natale, a San Siro (Stadio “Meazza”), prima della partita con la Lazio, abbiamo avuto l’occasione di incontrare l’amico Stefano Piciulìn, fondatore della Hope for football che, attualmente, opera in Lituania. Stefano ci ha concesso una intervista, ma, poi, abbiamo preferito riportare l’intero senso del suo discorso nelle parole che troverete di seguito. Nel […]
Leggere di Simoni… è amare il Calcio
Leggere di Simoni… è amare il Calcio – Chi ama il Calcio o lo sport in genere deve comprare e leggere la biografia su Gigi Simoni. Il titolo è perfetto per quelli che sono i contenuti: “SIMONI SI NASCE – TRE VITE PER IL CALCIO”. Si gioca sul detto “Signori si nasce”… ed è così. […]
L’Inter di Simoni fu come Ettore contro Achille
È vero! L’Inter di Simoni fu come Ettore contro Achille. La storia di Gigi Simoni (allenatore dell’Inter nella stagione 1997/1998 e vincitore trionfale della terza Coppa Uefa nerazzurra) è meravigliosa. I libro di L. Carmignani – L. Tronchetti – R. Ghedini (“SIMONI SI NASCE – TRE VITE PER IL CALCIO” – Goalbook Edizioni – 2016) con […]