Ci avevamo provato a stare zitti. Sintonizzati su Mediaset durante i Mondiali di Calcio rimanevamo a bocca aperta (increduli) nel vedere trascorrere i minuti di Balalaika: Gran Galà della Mediocrità. Balletti degni di un saggio di una scuola di Danza di periferia, rappresentanti delle Nazionali che non sapevano parlare. Evitiamo i commenti sui conduttori e […]
Autore: Pierluigi Arcidiacono
Sette giorni e ci siamo… INTER!
La nostra storia continua: sette giorni sette e l’Inter sarà in campo contro il Sassuolo. La prima partita del Campionato, la più difficile. Sempre lo stesso pubblico, fedele. Nuove generazioni, ma con lo stesso spirito dei padri, dei nonni, degli avi. Nobile questa storia dei nerazzurri: una grande famiglia, si dice… Quante ne abbiamo viste, […]
Se si parla di tifo non possiamo immaginarlo senza Curva Nord
Si è aperta con un dibattito la festa della Curva Nord (sabato scorso, 14 Luglio), presso il piazzale antistante lo stadio di San Siro (nel Parcheggio A). Un tema delicato: il pubblico interista non tifa. Quelli che dovrebbero essere i sostenitori nerazzurri non cantano, non incitano, salvo rare occasioni; contro la Juve (a esempio) o […]
Capito Mauro? Zanetti soffrì e amò… Così vinse!
Quando, nel 2007, pubblicammo la monografia sportiva: “La Grande Inter Anni ‘60” (per Editore Cigra 2003 S.r.l.), Leo Picchi, Capo Ufficio Stampa del F.C. Internazionale Milano e figlio primogenito del Capitano della “Grande Inter”, Armando Picchi, ci concesse gentilmente una sua introduzione alle pagine che presentavano tutti i giocatori di quella vittoriosa compagine, guidata da […]
Se gli scudetti sono 36 in Italia regna Vittorio Emanuele IV
I più tifosi giovani non lo sanno (e probabilmente non gli interessa molto), ma la nostra Repubblica Italiana è nata da un “broglio” elettorale. Proprio così, l’Italia repubblicana è stata partorita da un referendum istituzionale poco (ma proprio poco poco…) chiaro. Non lo affermano soltanto i monarchici, ma se ne vantano anche alcuni “Padri” di […]
Ultime due partite. In alto le bandiere, comunque vada
Non fu poi così male partecipare alla Coppa Uefa in quegli anni, sia sino alla Finale (persa ai rigori) di San Siro nel 1997, sia a Parigi, trionfando contro la Lazio, nel 1999. Chiedetelo a chi c’era. Chiedetelo al Presidente Massimo Moratti: fu il suo primo trofeo vinto, proprio nell’anno della vergogna dell’arbitro Ceccarini e […]
Chiudete gli occhi. Riapriteli al fischio d’inizio. Vedrete davanti a voi il bianconero. Scatenatevi.
Nello sport le belle parole, sembra, servano a poco. Addirittura anche il gioco, talvolta, serve a poco; lo insegna la Champions League e non solo in quest’ultima edizione. Chi non ricorda quella Finale di Champions League del 26 Maggio 1999 tra Manchester United e Bayern Munich: due goal nello stesso minuto di recupero, quando i […]
Vecchia storia… Con la Juve non si può!
Vecchia storia… Ce la si mette tutta a cercare di essere sportivi, “equilibrati” nel giudizio; o almeno una via di mezzo tra il tifoso appassionato (o l’Ultrà) e il prudente e assennato uomo sportivo, ma con la Juventus proprio non ci si riesce. Si tratta di una faccenda davvero impossibile. Di solito la “scusante” (per […]
Inter-Juve… Roma-Chievo Verona… Torino Lazio… VINCERE!
Anche alla quindicesima giornata di ritorno, con il Chievo Verona, i ragazzi di Luciano Spalletti hanno fatto il proprio dovere. Soffrendo (specialmente nel finale… Finale da Inter), ma lo hanno fatto. La Roma ha vinto nettamente in trasferta contro la Spal, la Lazio aveva già i tre punti in tasca (in casa con la Sampdoria) […]
Bene, bravi, bis… E ora si gufa.
Lo sappiamo, non è carino. “Gufare” non è da sportivi, ma, certamente, è da tifosi. Non solo da Ultrà, ma anche da tifosi “normali”; ammesso che un tifoso (anche il più tiepido) si possa considerare tale: normale. Nello sport, però, nel Calcio in particolare vi sono momenti in cui questa faccenda diviene primaria: complice anche […]